Japan Days, Christmas Edition: la cultura giapponese arriva a Roma

Contenuti dell'articolo

A dicembre torna nella Capitale l’attesissimo appuntamento con la Japan Days – Christmas Edition, l’evento ideale per tutti gli appassionati di cultura giapponese, sia tradizionale che pop. Il 14 e 15 dicembre 2024, l’Ippodromo Capannelle ospiterà due giornate di attività e intrattenimento dedicate al Giappone, con ingresso gratuito dalle 10:00 alle 19:00. Un’occasione perfetta per esplorare le tradizioni del Giappone e scoprire novità, che spaziano dalle radici culturali ai fenomeni pop contemporanei.

Area Market: artigianato e regali originali

Uno dei punti salienti dell’evento sarà l’ampia area Market, con oltre 100 espositori da tutta Italia. Questo mercato rappresenta il luogo perfetto per chi cerca un regalo di Natale unico e fuori dal comune. Saranno presenti prodotti artigianali, gadget legati alla cultura pop giapponese e oggetti tradizionali, ideali per immergersi nell’atmosfera del Giappone autentico.

Spettacoli e performance: tradizione e cultura pop

Durante la Japan Days – Christmas Edition, i visitatori potranno assistere a una varietà di spettacoli che uniscono la tradizione del Giappone con l’energia vibrante della sua cultura pop. Tra le performance principali ci saranno:

  • Tamburi Taiko: suoni potenti che richiamano le radici culturali più profonde del Giappone.
  • Teatro dei Samurai: spettacolo che fonde comicità e storia, perfetto per un intrattenimento leggero ma affascinante.
  • Ikebana, Bonsai e Shodo: dimostrazioni di arte floreale, cura del bonsai e calligrafia giapponese, per celebrare l’eleganza della tradizione.
  • Dimostrazioni di arti marziali: esibizioni di discipline come il Judo e il Kendo, adatte a coinvolgere adulti e bambini.

Area Experience: gusto e creatività nipponica

L’evento prevede anche un’Area Experience dedicata alla scoperta dei sapori del Giappone e alle esperienze interattive. Tra le attività proposte:

  • Cerimonia del tè matcha: una dimostrazione della preparazione tradizionale del tè verde e del suo significato culturale.
  • Degustazione di sake: un viaggio alla scoperta dei segreti del sake, con degustazioni guidate.
  • Show cooking sui takoyaki: lo chef Micaela Giambanco (Mikachan) preparerà le celebri polpette di polpo, tipiche dello street food giapponese.
  • Live cooking sui tamago sando: lezione di cucina dedicata ai famosi panini giapponesi con uova, molto apprezzati grazie all’anime Bugie d’aprile. I partecipanti avranno la possibilità di imparare a cucinare e ricevere una sorpresa speciale.

Area Talk: storie e anime del Giappone

La Japan Days – Christmas Edition offrirà anche uno spazio per i Talk, in cui approfondire vari aspetti della cultura giapponese, dal tradizionale al contemporaneo. Alcuni degli argomenti trattati includono:

  • I pirati giapponesi e il mito di Pollon.
  • L’universo di Hayao Miyazaki: esplorazione del mondo del celebre regista e delle sue opere animate.
  • Pop culture giapponese e anime: dalle storie di Ultraman ai fenomeni Pokémon, passando per curiosità legate a film e serie anime.

Un appuntamento speciale sarà l’incontro con Fabrizio Mazzotta e Liliana Sorrentino, voci celebri del doppiaggio italiano. Fabrizio, noto per aver doppiato Eros in Pollon e Krusty il Clown ne I Simpson, e Liliana, voce di Pollon e Ritsuko Akagi in Neon Genesis Evangelion, condivideranno aneddoti e curiosità sulla loro carriera e sulle produzioni più amate.

Informazioni utili

  • Japan Days – Christmas Edition
  • Quando: 14-15 dicembre 2024
  • Dove: Ippodromo Capannelle, Via Appia Nuova 1245, Roma
  • Orari: Ingresso gratuito dalle 10:00 alle 19:00
  • Sito web: www.japandays.it
  • Dove: Ippodromo Capannelle
  • Quando: da Sabato 14 dicembre 2024 a Domenica 15 dicembre 2024
Seguici su Google News
favicon google news
Scritto da Andrea Navarro