Roma Jewelry Week 2024: Scopri le Mostre di Gioielli Che Fanno Tendenza
roma jewelry week: presentazione dell’evento
La Roma Jewelry Week torna a Roma con un programma ricco e coinvolgente per la sua quarta edizione. L’evento si svolgerà dal 27 settembre al 6 ottobre 2024, e avrà un’anteprima il 25 settembre presso Villa Altieri. Il clou della manifestazione si concentrerà così ai Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali, dove si terranno eventi significativi dal 4 al 6 ottobre.
caratteristiche dell’evento
Questa manifestazione di livello internazionale promuove e valorizza la cultura del gioiello contemporaneo, che include opere di artisti e maestri orafi, in un interessante mix di tradizione e innovazione. Le edizioni passate hanno riscosso un grande successo, spingendo l’organizzazione, guidata dall’associazione Incinque Open Art Monti, a collaborare con vari enti, tra cui l’Assessorato alla Cultura del Municipio I Roma Centro e l’Assessorato ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda del Comune di Roma.
patrocinatori e partner
La Roma Jewelry Week beneficerà del patrocinio della Regione Lazio, della Città metropolitana di Roma Capitale e delle istituzioni culturali. Il progetto mira a preservare e tramandare la tradizione orafa di Roma, sostenendo anche le realtà artigiane del territorio.
la settimana del gioiello e il suo tema
Il tema scelto per la quarta edizione è “Infinito Barocco”, che mette in evidenza le caratteristiche di un’epoca che, pur in un contesto di incertezze, ha portato a un’espressione artistica vivace e ricca di significato. Questo concetto verrà esplorato attraverso una serie di opere, che inviteranno a riflettere sulla complessità della vita moderna e su come il gioiello contemporaneo possa raccontare storie profonde.
iniziative e partecipazione
Più di 170 artisti e designer parteciperanno all’evento, mentre atelier, gallerie e accademie apriranno le porte al pubblico. Durante la settimana, saranno programmati tour, esposizioni e conferenze che metteranno a contatto i visitatori con l’arte orafa e il design contemporaneo.
programma e attività della roma jewelry week
La manifestazione inizierà ufficialmente il 27 settembre con una conferenza sullo stato attuale del gioiello nel mondo. Una varietà di eventi come mostre, laboratori e concerti animerà la città fino al 6 ottobre, incorporando l’elemento innovativo della musica in tandem con l’arte del gioiello.
ospiti e collaborazioni
Alcuni ospiti di rilievo parteciperanno agli appuntamenti previsti. Tra i nomi noti vi sono:
- Alessio Boschi
- Edith Gabrielli
- Giulia Silvia Ghia
- Barbara Brocchi
- Pina Mengano Amarelli
conclusioni
La Roma Jewelry Week si presenta come un evento imperdibile per tutti gli appassionati del gioiello moderno e della cultura artistica. Con una forte enfasi sull’arte e l’artigianato, la manifestazione non solo celebra la bellezza dei gioielli, ma si propone anche di stimolare un dialogo significativo sulle narrazioni che essi possono racchiudere.