Scopri la Magia della Casa Museo Wunderkammer: Visite Guidate Notturne Imperdibili

una notte al museo
Le visite guidate notturne presso il Museo Wunderkammer offrono un’opportunità unica di immergersi in un’atmosfera magica, caratterizzata da luci soffuse e musiche misteriose. Questi eventi, diretti dal M° Marco Lo Muscio, si svolgono dalle 21.00 alle 22.30 e sono ideali per chi desidera conoscere l’arte e la storia in un contesto suggestivo.
l’atmosfera del museo
Entrare nella Casa-Museo del M° Lo Muscio è come varcare una soglia verso un altro mondo, dove cultura, arte, alchimia e musica si intrecciano in un’esperienza indimenticabile. L’architettura neogotica, realizzata dall’illustre architetto francese Eugéne Viollet-le-Duc, pervade l’intero museo, conferendo un’atmosfera unica.
recensioni e testimonianze
Le recensioni degli ospiti evidenziano la bellezza e l’unicità della visita, con punteggi massimi su piattaforme come Google e TripAdvisor. Tra i commenti più significativi:
- “Esperienza bellissima e inaspettata, con opere che spaziano da quadri a statue, con riferimenti al mondo gotico e alchemico.” – M. Morganti
- “Un luogo che merita di essere incluso in un gran tour esoterico, degno della tradizione delle Wunderkammer.” – Roberto Leoni
un viaggio nel tempo
Questa proposta culturale rappresenta un vero omaggio alla tradizione delle Wunderkammer storiche, come quella di Athanasius Kircher. Si possono ammirare dipinti, statue, naturalia e strumenti musicali, creando un ambiente che rispecchia il concetto di Horror Vacui, tipico delle meraviglie del passato.
informazioni pratiche
Le visite sono disponibili tutti i giorni, su prenotazione. Il costo del biglietto è di 15 euro e l’ingresso si trova in Via Valle Corteno 75 (Scala B).
orari di apertura
Oltre alle visite notturne, rimangono invariati gli orari di apertura al mattino dalle 10.00 alle 13.00 e al pomeriggio dalle 15.00 alle 20.00.
una gemma nel panorama culturale romano
Il Museo Wunderkammer si presenta come un luogo straordinario a Roma, un’opportunità da non perdere per chi cerca un’esperienza immersiva nella cultura medievale e rinascimentale, unica in tutta Italia.