TorBeleria, prima edizione: festival di arte, circo e sostenibilità a Tor Bella Monaca

La prima edizione di TorBeleria si terrà il 30 novembre e il 1° dicembre a Largo Mengaroni, nel cuore di Tor Bella Monaca, trasformando il quartiere in un grande palcoscenico a cielo aperto. L’evento, interamente gratuito, nasce per celebrare arte di strada, circo, sostenibilità e comunità, puntando a valorizzare lo spirito del quartiere attraverso il potere della creatività e della collaborazione.
Il festival è promosso da Roma Capitale – Gabinetto del Sindaco, Ufficio di scopo Giubileo delle Persone e Partecipazione, e organizzato dall’associazione Cubo Libro, in collaborazione con diverse realtà locali, tra cui il Kollatino Underground e le associazioni firmatarie del Patto di Largo Mengaroni. TorBeleria vuole dimostrare che l’arte può essere uno strumento di cambiamento, capace di abbattere barriere sociali e culturali, e di trasformare i contesti urbani in luoghi di bellezza e inclusione.
Un programma ricco e per tutti
TorBeleria propone una varietà di spettacoli e attività, pensate per tutte le generazioni. Gli spettacoli circensi e i laboratori creativi offriranno momenti di meraviglia e coinvolgimento per grandi e piccini. L’evento abbraccia il rispetto per l’ambiente, promuovendo pratiche zero waste, l’uso di materiali di recupero e la mobilità sostenibile. Largo Mengaroni diventerà così uno spazio in cui arte e sostenibilità si incontrano, creando una connessione tra le persone e il territorio.
Tra i protagonisti del festival ci sarà il duo Creme & Brulè, che presenterà il debutto nazionale dello spettacolo “Kitsune, la volpe e il demone”: una fiaba ispirata al folklore giapponese, in scena sabato 30 novembre alle ore 16. Donatella Morabito si esibirà nello spettacolo di circo-teatro “Bon Bon Rouge ‘na scarpa e ‘na panchina”, che saprà divertire il pubblico con numeri di clownerie e improvvisazione.
I protagonisti di domenica: sogni e irriverenza
La giornata di domenica 1° dicembre sarà invece dedicata alla figura del clown, con tutto il suo fascino sognante e irriverente. Alessia Muntoni, conosciuta come La Nuvola Girovaga, porterà il suo personaggio itinerante Papaky tra il pubblico, proponendo i ritratti dei sogni. Seguirà lo spettacolo “Cocò Clown”, interpretato da Nicola Danesi de Luca, che coinvolgerà i presenti in una dimensione onirica e divertente, alternando momenti di poesia a ironia tagliente.
Laboratori creativi per bambini e famiglie saranno presenti durante entrambe le giornate, con attività come la costruzione di strumenti circensi realizzati con materiali di recupero e laboratori di piccolo circo organizzati dalla Compagnia delle Bollicine. Inoltre, sarà allestita un’esposizione di prodotti ed esperienze condivise dalle numerose associazioni locali che collaborano alla manifestazione.
Un progetto di comunità per rigenerare largo mengaroni
TorBeleria si inserisce in un percorso di rigenerazione culturale e sociale di Largo Mengaroni, avviato già dal 2008 grazie al contributo delle associazioni locali e al Patto di Collaborazione. L’obiettivo è rendere la piazza un centro permanente per l’arte di strada e la creatività giovanile, consolidando i legami tra scuole, cittadini e associazioni. Non si tratta solo di un evento di intrattenimento, ma di un progetto di comunità che mira a migliorare la qualità della vita nel quartiere e a creare un punto di riferimento per tutti gli abitanti.
L’impegno verso la sostenibilità è evidente in ogni aspetto del festival: attrezzature alimentate ad energia solare, materiali ecocompatibili, e riduzione al minimo dei rifiuti sono le parole d’ordine. Gli allestimenti saranno realizzati con materiali di riciclo e il programma cartaceo sarà stampato esclusivamente su supporti riciclati o riutilizzabili.
Programma torbeleria: 30 novembre e 1° dicembre
sabato 30 novembre
- Ore 15: Apertura del festival e laboratori
- Ore 16: Spettacolo “Kitsune, la volpe e il demone” – Creme & Brulè
- Ore 18: Spettacolo “Bon Bon Rouge ‘na scarpa e ‘na panchina” – Donatella Morabito
domenica 1° dicembre
- Ore 15: Apertura dei laboratori
- Ore 16: Spettacolo itinerante “Papaky con i ritratti dei sogni” – La Nuvola Girovaga
- Ore 18: Spettacolo “Cocò Clown” – Nicola Danesi de Luca
- Dove: Tor Bella Monaca
- Quando: da Sabato 30 novembre 2024 a Domenica 01 dicembre 2024