Festa del Polentone 2025 a Castel di Tora: tradizione e folklore

Contenuti dell'articolo

Domenica 9 marzo 2025, il borgo di Castel di Tora (RI) rinnova l’appuntamento con la Festa del Polentone, un evento che celebra la tradizione e la convivialità nella splendida cornice del Lago del Turano. Come da consuetudine, la manifestazione si svolge nella prima domenica di Quaresima, offrendo ai visitatori l’opportunità di assaporare uno dei piatti simbolo della cultura locale.

Chi organizza l’evento

La sagra è organizzata dalla Pro Loco di Castel di Tora, con il patrocinio della Regione Lazio e il supporto delle istituzioni locali. L’evento rappresenta un’occasione speciale per far conoscere e valorizzare il patrimonio gastronomico del territorio, richiamando ogni anno numerosi visitatori.

Cosa si mangia alla Festa del Polentone

Il protagonista assoluto della giornata è il Polentone, preparato secondo un’antica ricetta locale e condito con un sugo ricco di sapori, a base di:

  • Aringa
  • Tonno
  • Baccalà
  • Alici

Questa combinazione richiama la tradizione quaresimale, rispettando le antiche usanze del paese. La distribuzione della polenta avrà inizio alle ore 12:00 presso il parcheggio A. Massimi, dove i pasti verranno serviti al coperto fino a esaurimento scorte.

Altre attività della sagra

Oltre alla gastronomia, l’evento prevede:

  • Intrattenimenti folkloristici e musicali, per creare un’atmosfera vivace e coinvolgente.
  • Esplorazione del borgo medievale, con scorci panoramici sul Lago del Turano.
  • Servizio di bus navetta, disponibile per facilitare l’accesso alla manifestazione.

Informazioni utili

La manifestazione è aperta a tutti e si svolgerà anche in caso di maltempo grazie alla tensostruttura allestita per l’occasione. La chiusura dell’evento è prevista per le ore 17:00.

Per informazioni e aggiornamenti:

  • Tel: +39 379 141 5265
  • Email: info@prolococastelditora.it | prolococastelditora@libero.it
  • Social: @proloco_castelditora
  • Dove: Castel di Tora
  • Quando: Domenica 09 marzo 2025
Seguici su Google News
favicon google news
Scritto da Andrea Navarro