La Flor, Natura al Femminile: l’8 marzo all’Orto Botanico di Roma

In occasione della Giornata Internazionale della Donna, l’Orto Botanico di Roma ospiterà l’evento La Flor, Natura al Femminile, una giornata interamente dedicata alla celebrazione delle donne e della biodiversità. L’appuntamento si svolgerà venerdì 8 marzo 2025, dalle 10:30 alle 21:00, negli incantevoli spazi verdi del giardino trasteverino.
Un omaggio alla natura e alla femminilità
Il termine La Flor, che in spagnolo significa “fiore”, richiama il legame profondo tra il mondo vegetale e l’universo femminile. La botanica, infatti, è ricca di terminologie declinate al femminile, così come la forza e la resilienza della natura si riflettono nella storia di molte donne che, nel passato e nel presente, hanno lasciato un segno indelebile nel campo della scienza, della cultura e dell’arte.
L’evento sarà un’opportunità per scoprire il ruolo della donna nella società e nella ricerca scientifica, attraverso incontri, laboratori, presentazioni e performance che offriranno una panoramica unica sulla creatività e la conoscenza femminile.
Il programma della giornata
Mattina: incontri e riflessioni
L’evento si aprirà alle 10:30, presso l’Aranciera, con il benvenuto di Flavio Tarquini, curatore dell’Orto Botanico. A seguire, interverranno figure di spicco del panorama culturale e accademico:
- Francesca Cosentino, giornalista RAI, presenterà il libro “Stella Benson – La Cacciatrice di Parole”, con letture a cura di Anna Zilli.
- Maria Giovanna Biga, storica e archeologa dell’Università La Sapienza, parlerà di Gertrude Bell, esploratrice e diplomatica tra Ottocento e Novecento.
- Patrizia Schiarizza, avvocata e fondatrice de Il Giardino Segreto, condividerà la sua esperienza nel supporto alle donne.
- Luca Maroni, ideatore del Vigneto Italia all’Orto Botanico, terrà un intervento sul rapporto tra donne e vino.
Pomeriggio: laboratori ed esperienze sensoriali
Dalle 14:00 alle 17:00, il pubblico potrà partecipare a una serie di laboratori interattivi:
- Laboratorio di balli e canti polifonici del Mediterraneo con Livia Giaffreda (prenotazione obbligatoria via email: romatrad@gmail.com).
- Un tè con Marianne North, una degustazione accompagnata dalla storia di una delle più grandi illustratrici botaniche dell’800, a cura di Linda Reali.
- L’intelligenza Artigiana, laboratorio sull’arte orafa delle Sorelle Arriga.
- La Curiosità è Donna, laboratorio di stampa botanica con Nicoletta Congia.
- Muri Sicuri: ricostruire attraverso l’arte, un workshop di arte urbana a cura di Murilab.
Arte e artigianato al centro dell’evento
L’arte avrà un ruolo centrale nella giornata, con esposizioni e installazioni che arricchiranno il percorso dei visitatori:
- Dipinti di Francesca Coccurello.
- Fiori in vetro e carta di Studio Silice.
L’evento La Flor, Natura al Femminile sarà un viaggio tra natura, cultura e creatività, celebrando la forza e il talento delle donne in un contesto di straordinaria bellezza come quello dell’Orto Botanico di Roma.
- Dove: Orto Botanico di Roma
- Quando: Sabato 08 marzo 2025