Musei gratis a Roma domenica 5 giugno: i siti che partecipano
                    Domenica 5 giugno 2022 torna la Domenica al Museo ed anche a Roma si potranno visitare tante strutture come i Musei Civici, l’area archeologica del Circo Massimo ed i siti archeologici.
Infatti, con questa iniziativa, l’ingresso è gratuito ogni prima domenica del mese e dunque non dovremo pagare il biglietto.
È promossa da Rome Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e si possono visitare anche le mostre temporanee nei musei statali.
I Musei gratuiti: quali sono
Aderiscono i seguenti musei della Capitale:
- Musei Capitolini
 - Mercati di Traiano
 - Museo dei Fori Imperiali
 - Museo dell’Ara Pacis
 - Centrale Montemartini
 - Museo di Roma
 - Galleria d’Arte Moderna
 - Musei di Villa Torlonia
 - Museo di Roma in Trastevere
 - Museo Civico di Zoologia
 - Museo Carlo Bilotti – Aranciera di Villa Borghese,
 - Museo Napoleonico
 - Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
 - Museo Pietro Canonica a Villa Borghese
 - Museo di Casal de’ Pazzi
 - Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina
 - Museo delle Mura
 - Serra Moresca di Villa Torlonia
 - Villa di Massenzio
 
Le Mostre ai Musei Capitolini
Le mostre temporanee che possiamo visitare sono:
- Palazzo dei Conservatori, sale piano terra: la mostra “Cursus honorum“;
 - Palazzo dei Conservatori – Sala della Lupa e dei Fasti antichi: si tratta de “L’eredità di Cesare e la conquista del tempo”, esposizione che inizia parte dalle origini di Roma fino agli albori dell’età imperiale;
 - Esedra di Marco Aurelioi;
 - Sala dei Capitani: si svolge il progetto Visea, dove si può ammirare il percorso pittorico di Tommaso Laureti;
 - In Pinacoteca, nella sala di Santa Petronilla: si ammira l’opera “San Francesco” del pittore Francisco de Zurbarán.
 
Le altre Mostre in città
Museo di Roma: la mostra “Segni“, un progetto pedagogico per sensibilizzare contro la violenza contro le donne.
Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco: grazie al progetto “Li-Fi” si potranno ricevere sui propri smartphone e tablet materiale informativo ed immagini sulla collezione e sulla Casa Romana del IV secolo d.C. che si trova nei sotterranei del Museo.
Museo Napoleonico: l’esposizione Napoleone con l’ultima parte della vita dell’Imperatore francese.
Centrale Montemartini: collezione di mosaici della collezioni capitoline nella mostra “Colori dei romani”.
Al Museo Carlo Bilotti – Aranciera di Villa Borghese: 50 artisti usano con la Carta coreana Hanji, realizzata all’Accademia di Belle Arti di Roma.
Museo di Roma in Trastevere con varie mostre fotografiche:
- Prima, donna Margaret Bourke-White – retrospettiva di 100 foto della fotografa statunitense.
 - Labirinti in Trastevere – osservazione del XIII Rione, una bella esperienza fotografica e audiovisiva.
 - NEEEV – 18 fotografie di Begoña Zubero che raccontano la città di Mosul nel momento della ricostruzione.
 
Museo Civico di Zoologia: mostra La Via delle Api.
Al Museo Pietro Canonica: la mostra Dante nelle sculture di Pietro Canonica.
La Galleria d’Arte Moderna con il site specific Sten Lex;
Informazioni sulla Domenica al Museo
Dove
musei di Roma
Quando
Domenica 5 giugno 2022
Prezzi
Gratis
Contatti
060608 (per prenotare gruppi nei Musei Civici)
- Quando: Domenica 05 giugno 2022
 - Prezzo: l'evento è gratuito